Skip to content
NeosGuard X (1)

NEOSGUARD X

FAQ

Per accendere il dispositivo premere brevemente il tasto identificato con la cornetta rossa fino a quando il led della batteria (il primo da sinistra) diventerà verde e poi si spegnerà.

Per spegnere il dispositivo è necessario tenere premuto il tasto identificato con la cornetta rossa fino a quando il led della batteria (il primo da sinistra) da verde diventerà rosso.

La sequenza del led della batteria sarà questa: premendo il tasto con la cornetta rossa il led della batteria diventerà verde, poi si spegnerà e successivamente diventerà rosso. A questo punto potrete lasciare il tasto, tenuto premuto per tutto il tempo, ed il dispositivo dopo pochissimi secondi si spegnerà.

Ogni indicatore si compone di 2 led colorati:

  • Rosso = anomalia del dispositivo o allarme in corso
  • Verde = indicazione di processi in corso

LED di stato Batteria

  • 1 Lampeggio verde al secondo —-> dispositivo in carica.
  • Led acceso fisso verde —-> livello di carica della batteria al 100 %.
  • Led rosso fisso —-> livello di carica della batteria inferiore al 10%, procedere URGENTEMENTE alla ricarica della stessa.
  • 2 Lampeggi rossi al secondo —-> livello di carica della batteria inferiore al livello di soglia impostato, per default al 20 %, si consiglia di procedere alla ricarica della stessa.

LED di stato Gsm

  • 2 lampeggi rossi al secondo —-> inizializzazione dei dispositivo
  • 1 Lampeggio verde al secondo —-> ricerca rete
  • 2 lampeggi verdi al secondo —-> chiamata in corso

Led di stato Gps (Gnss)

  • 2 lampeggi verdi al secondo —-> segnale gps acquisito
  • 1 Lampeggio verde al secondo —-> ricerca segnale gps (satelliti)
  • 1 lampeggio rosso al secondo —-> allarme in corso

Il dispositivo è stato ideato e progettato per rispondere al più alto standard di sicurezza. Il NeosGuard X non può sapere se la risposta alla chiamata è stata effettuata da una persona oppure, per esempio, da una segreteria telefonica o altro e quindi continuerà a chiamare gli altri numeri per tutta la durata impostata come “Durata allarme” che nella configurazione di default è di 600 sec. o fino a quando la persona che prende in carico la richiesta di soccorso non invia al dispositivo un sms dal proprio cellulare con scritto:

psw:1234;termina

In questo modo il dispositivo cesserà le chiamate cicliche. Vedere anche FAQ n.8

Il dispositivo, se il messaggio è stato correttamente scritto, risponderà con un messaggio di conferma.

Per interrompere l’invio degli sms di allarme prima della scadenza impostata come “Durata allarme”, che nella configurazione di default è di 600 sec., è sufficiente inviare al dispositivo un sms dal proprio cellulare con scritto:

psw:1234;allarme off

In questo modo il dispositivo cesserà l’invio degli sms degli allarme ai numeri impostati.

Il dispositivo, se il messaggio è stato correttamente scritto, risponderà con un messaggio di conferma.

La posizione del dispositivo può essere richiesta inviando al dispositivo un messaggio sms con scritto:

psw:1234;fix?

ed il dispositivo invierà, al cellulare del richiedente, un messaggio sms contenente un link di google-maps con l’ultima posizione memorizzata al suo interno.

La durata della batteria dipende dall’utilizzo e dalla configurazione dello stesso. Ad esempio se è stato attivato o no il gps, oppure quanti sms o chiamate vengono effettuate al giorno. E’ buona norma comunque metterlo in carica ogni fine turno in caso di uso aziendale oppure la sera prima di andare a dormire, in caso di uso domestico.

Si, è possibile configurare il dispositivo in modo tale che invii un messaggio sms a max n.2 numeri di cellulare quando la batteria raggiunge il 20% di carica, o il livello che è stato impostato.

Si, il dispositivo può ricevere chiamate da chiunque conosca il suo numero telefonico e chi lo utilizza può rispondere alla chiamata premendo il tasto con la cornetta verde. Il dispositivo NeosGuard X apre la comunicazione comunque dopo due squilli ed attiva il viva-voce.

Naturalmente è possibile far si che il dispositivo riceva chiamate e/o sms solo da numeri autorizzati, attivando la funzione autorizzazione in sede di configurazione.

Si, occorre dotarsi di una normale sim micro telefonica standard abilitata al traffico voce ed sms.

Le possibilità per interrompere le chiamate cicliche sono molteplici, oltre alla modalità vista al punto 4 delle FAQ

Per tutte le versioni
Durante la conversazione e/o la chiamata di allarme con il dispositivo è possibile digitare sulla tastiera del proprio telefono il codice #4231 al termine del quale la comunicazione si chiuderà in automatico. Se per caso la comunicazione non dovesse chiudersi, in quanto il codice non è stato recepito correttamente dal dispositivo, è necessario ripetere sulla tastiera del proprio telefono il codice #4231. Se tale codice non viene digitato il dispositivo si comporterà normalmente in base alle configurazioni eseguite. Il codice #4231, solamente per le versioni Neosguard X PRO e ADVANCED, può anche essere variato dall’utente e personalizzato in sede di configurazione del dispositivo.

Solo per le versioni Neosguard X PRO e ADVANCED è possibile anche far cessare le chiamate cicliche, e non vengono chiamati i numeri successivi impostati, quando si risponde alla chiamata di soccorso e la conversazione ha una durata superiore a quella impostata in configurazione (tempo minimo di conversazione per default è di 30 ssecondi). Il dispositivo cesserà le chiamate cicliche, avendo lo stesso considerato la conversazione come valida. In caso contrario il dispositivo non la considererà valida, e continuerà a chiamare i numeri impostati in fase di configuraione.

Se il dispositivo dopo avere cessato l’allarme si trova ancora nella modalità di allarme che lo ha generato, si comporterà come se fosse un nuovo allarme e re-inizierà di nuovo l’allarme nella modalità allarme impostata.
E’ possibile ritardare l’attivazione del nuovo allarme attraverso la configurazione nel menu <<Configurazione gestione fine allarme>>. Attraverso l’attivazione di tale funzione il nuovo allarme non verrà rigenerato, nelle modalità impostate, fino a che non sia trascorso il tempo impostato alla nuova abilitazione, per default è stato impostato a 300 secondi. Naturalmente se nel frattempo dovesse generarsi una nuova funzione allarme, essa verrà regolarmente eseguita.

Sì, lo posso fare con un semplice sms. Con questo comando sms è possibile richiedere lo stato del dispositivo. Messaggio sms di richiesta:

psw:1234;inf?

e il dispositivo risponderà con un messaggio con i dati richiesti:

STATO DISPOSITIVO! NOME:NEOSGUARD;DATA ED ORA:07.10.2019 – 09:15:36; BATT:XXX;GSMLVL:XXX:IN CARICA: Ext Power; GPS:Attivo;Sat.Vis:x

Nel messaggio avrete a disposizione le seguenti informazioni:

  • Nome: indica il nome del dispositivo che di default è NeosGuard
  • Data ed ora: indica la data e l’ora memorizzata dal dispositivo al suo interno
  • GSMLvl: indica il livello di segnale telefonico GSM
  • Batt: Indica il livello dello stato di carica della batteria
  • In carica: se il dispositivo è in carica, e quindi collegato all’alimentazione si avrà Ext Power, se invece non è in carica si avrà scritto: NO
  • Imei: indica il codice Imei del dispositivo
  • GPS: Attivo o Disattivato
  • Sat.Vis.: indica il numero di satelliti visibili, se si ha 0 come valore, indica che al momento non c’è copertura satellitare, e quindi potrebbe essere
    all’interno di uno stabile

Sì, il reso del dispositivo è accettato entro 30 giorni dalla data di conferma ordine. Per informazioni è possibile contattarci a  info@neossistemi.it

Sicuramente se accade ciò, noterà che il led del gps lampeggerà rosso, e significa che il dispositivo è in modalità allarme, ed ha attivato la sequenza di allarme configurata. Il dispositivo quando è in allarme non accetta nessun comando sulla tastiera.

Tale evento del led Gsm che lampeggia rosso si presenta solo quando si accende il dispositivo. Al momento dell'accensione il led Gsm lampeggia rosso, poi inizia a lampeggiare verde, e poi si spegne. Quando il led Gsm si spegne, il dispositivo è pronto all'uso.

Se dopo vari secondi dall'accensione il led Gsm continua a lampeggiare rosso, dovete controllare alcune cose, in quanto il dispositivo ha un comportamento anomalo:

  • La sim è presente nel dispositivo? Controllate
  • La sim inserita è del tipo richiesto? Deve essere una micro sim
  • La sima è stata correttamente inserita come viene riportato nelle istruzioni e come anche disegnata sul case del dispositivo di fianco dove deve essere inserita? Attenzione! La sim quando viene inserita deve fare un click e restare inserita, ed il relativo taglio della stessa deve essere visibile all'esterno
  • Avete tolto il pin della sim? Controllate mettendo la sim dentro ad un cellulare la presenza di un eventuale pine e nel caso rimuovetelo.

I sensori Ble, forniti e configurati da Neos Sistemi, servono per localizzare le persone all'interno di stabili, nel caso siano di grandi dimensioni e/o posti su più piani.

Per ricaricare è consigliato usare il cavetto rosso usb magnetico. Usandolo non si incorre in accidentali rotture dei connettori usb del dispositivo, causate dall'errato uso del cavetto usb nero.

Il dispositivo si ricarica tranquillamente da spento, ma lo può ricaricare anche da acceso. Gli eventuali allarmi, in ricarica, sono disabilitati per default.

Il dispositivo è stato ideato e realizzato per far si che le varie funzioni di allarme possono essere attivate singolarmente, in modo da far scegliere l'utente quale funzione di allarme attivare e utilizzare.

Si, il NeosGuard X per il suo funzionamento necessita di una normale micro sim Gsm con qualsiasi operatore che abbia traffico voce + sms, i dati non sono indispensabili.

No, il NeosGuard X non funziona con la rete wi-fi, in quando essendo un dispositivo di sicurezza delle persone, la rete wi-fi non è molto stabile, e quindi il suo utilizzo per il nostro dispositivo la sconsiglia.

La sua configurazione è molto semplice, basta seguire le istruzioni presenti nella pagina Configurazione del sito.

NEOS SISTEMI

Non hai trovato la risposta?

Per ulteriori domande contatta la nostra assistenza